Dal 2008 con i ragazzi e le loro famiglie

Un problema sociale che spesso affligge molte persone autistiche è la disoccupazione. Anche quando non è presente disabilità intellettiva le difficoltà sociali e la generale scarsa capacità di tollerare lo stress tendono a penalizzare le potenzialità del singolo.

Per questo motivo ANGSA Liguria A.P.S. avvia nel 2008, presso la propria sede un laboratorio di decorazione della ceramica, trovando in questa attività un modo per veicolare la creatività dei singoli ragazzi e un modo per dar loro un impiego garantendo un minimo di serenità a loro ed alle loro famiglie.

Nel 2011 il laboratorio diviene una realtà solida dei progetti ANGSA Liguria A.P.S. e necessita di nuovi spazi. L’associazione ottiene in affitto dal Comune di Genova gli spazi della vecchia scuola di Serino, struttura non più utilizzata da diverso tempo ed immersa nel verde delle alture Genovesi.

Essa diverrà la sede del progetto ceramica e centro polifunzionale destinato all’inserimento sociale e lavorativo di persone autistiche o con disabilità in generale, tramite attività ludiche, ricreative e culturali, stimolando nuovi processi formativi a partire dall’integrazione attraverso nuove esperienze.

Nel 2018 in occasione dei dieci anni del progetto ceramica è stato girato un docufilm per analizzare le varie fasi del processo di creazione delle ceramiche.